Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2011 | Economia

Chromebook, il web-pc di Google

Google firma il suo primo pc e lo dedica a internet. Chromebook, questo il nome del computer portatile sviluppato a Mountain View, si propone come concorrente diretto di Windows per aziende e consumatori, con una struttura pensata per sfruttare al massimo le potenzialità della rete e licenze a basso costo che potrebbero sbaragliare il mercato. Dati e programmi non sono più ospitati sul disco fisso del computer, ma in remoto, su una piattaforma cloud gestita proprio da Google. Secondo gli ingegneri che hanno curato il progetto, il sistema è assolutamente sicuro: “Ogni dato sarà criptato” , dicono, prospettando un uso di massa grazie anche ai prezzi accessibili del servizio (una licenza d’uso di 21 euro al mese per le aziende e di 15 euro per le scuole). Chromebook, prodotto in due modelli da Acer e Samsung, si avvale di un processore Intel. La sinergia tra i quattro grandi marchi della tecnologia mondiale offre un prodotto innovativo, che negli Stati Uniti sarà venduto a prezzi compresi tra i 349 e i 499 dollari. L’accesso al web si pagherà a seconda dell’utilizzo. Il computer pensato da BigG arriverà in Italia il 15 giugno , con connessione fornita da 3. E potrebbe essere rivoluzione.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...