Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2014 | Attualità

Ciak d’Oro, trionfo per Virzì e Sorrentino

Ai Ciak d’oro 2014 trionfa La grande bellezza di Paolo Sorrentino con otto premi, ma un grande successo ottiene anche Il capitale umano di Paolo Virzì con quattro riconoscimenti. I lettori del mensile di cinema diretto da Piera Detassis insieme a una giuria di cento giornalisti e critici hanno assegnato anche quest’anno i premi ai film italiani usciti tra il 2013 e il 2014. La grande bellezza ha conquistato i premi per il film dell’anno, miglior attore a Toni Servillo , migliori attori non protagonisti Sabrina Ferilli e Carlo Verdone , migliori produttori Francesca Cima e Nicola Giuliano di Indigo Film, miglior fotografia, miglior scenografia, migliori costumi. Paolo Virzì e il suo  Il capitale umano hanno vinto quattro Ciak d’oro: miglior regia , migliore sceneggiatura , migliore attrice protagonista a Valeria Bruni Tedeschi e miglior montaggio. La vita di Adele di Abdellatif Kechiche ha ottenuto il Ciak d’oro per il miglior film straniero, mentre  Monica Bellucci ha ottenuto dalla redazione del magazine il Superciak d’oro femminile , e lo stesso premio per gli uomini è stato vinto da  Claudio Amendola per l’esordio alla regia con La mossa del pinguino . La vera sorpresa è rappresentata dai due riconoscimenti al film Smetto quando voglio di Sydney Sibilia, votato come rivelazione dell’anno e per il miglior manifesto. L’opera prima vincitrice del Ciak d’oro è invece Miele , di Valeria Golino.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...