Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2010 | Attualità

Cina, Amnesty International appoggia Google

La Cina deve rimuovere ogni restrizione applicata a internet. E’ l’appello lanciato da Amnesty International alla luce della decisione di Google di reindirizzare tutto il proprio traffico sui server di Hong Kong, cessando in questo modo di filtrare i risultati delle ricerche secondo le imposizioni di Pechino.   “ Riconoscendo che la sua politica aziendale era incompatibile con l’autocensura richiesta per operare all’interno della Cina, Google ha sfidato le autorità di Pechino a rispettare il principio della libertà d’espressione sancito dalla Costituzione cinese”, ha dichiarato Roseann Rife, vicedirettrice del Programma Asia di Amnesty International.   Google ritiene che le autorità cinesi potrebbero ora decidere di bloccare agli internauti anche l’accesso al motore di ricerca google.com.hk.   “Gli utenti che avevano sperato che Google non lasciasse la Cina e che criticano questa decisione, dovrebbero in realtà chiedere al loro governo come e perché internet è censurato nel loro paese “, ha commentato Rife. Anche il sito di Amnesty International, www.amnesty.org , è bloccato in Cina. L’unico periodo in cui è stato accessibile è stato il secondo semestre del 2008.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...