Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2013 | Attualità

Cina: articolo obbligato, direttore si dimette

Il direttore di un giornale di Pechino , funzionario del partito comunista, si è dimesso dopo che l’ufficio di propaganda ha o bbligato il suo giornale a pubblicare un editoriale del Global Times nel quale si stigmatizzavano le proteste anti censura del giornale di Guangzhou Southern Weekley e si accusavano forze “ esterne ” di montare il caso. Secondo alcune delle frammentarie informazioni che circolano in rete, dopo che l’ufficio di propaganda aveva inviato una nota ai giornali chiedendo di pubblicare l’editoriale e  fornendo direttive su come raffrontare la questione del giornale di Guangzhou, funzionari dell’ufficio stesso si sarebbero recati nella redazione per obbligare editore e giornalisti a pubblicare l’editoriale, con la minaccia di terminare le pubblicazioni in caso contrario. I giornalisti avrebbero deciso di non mettere in pagina il pezzo, d’accordo con l’editore. Ma le minacce dei funzionari si sono fatte più insistenti e oggi l’editoriale del Global Times appare a pagina 20 del giornale. Per questo, Di Zigeng, messo a capo del giornale dopo che lo stesso era passato nel 2011 dal Nanfang Gorup (lo stesso del Southern Weekly ) al controllo del comitato del partito di Pechino , ha deciso di dimettersi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...