Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2007 | Attualità

Cina: attivista chiede risarcimento a Yahoo! dopo reclusione

Un cittadino cinese ha presentato una richiesta di risarcimento a Yahoo e a una sua affiliata cinese, accusando il gigante di internet di aver fornito al governo di Pechino informazioni usate da quest’ultimo per incriminare l’uomo per quello ha pubblicato su internet. L’anno scorso, Wang Xiaoning è stato condannato a dieci anni di carcere per “incitamento alla sovversione dello Stato” dopo che l’uomo aveva spedito via internet una pubblicazione che chiedeva riforme democratiche e un sistema politico pluralista. La sua abitazione e il suo computer erano stati perquisiti nel 2002. Nella denuncia presentata alla corte distrettuale del North Carolina, Usa, Wang e sua moglie Yu Ling hanno accusato l’azienda Internet di aver consegnato alle autorità cinesi dettagli e informazioni che hanno aiutato gli inquirenti a risalire all’identità di Wang. “Mentre erano in carcere, i denuncianti hanno subito torture e trattamenti degradanti, inumani e crudeli, inclusa una detenzione prolungata e indefinita, per il solo fatto di aver espresso liberamente il proprio pensiero e per aver utilizzato Internet per scrivere di democrazia e diritti umani”, si legge nella denuncia presentata dalla coppia di cinesi. In base all’accusa, Yahoo avrebbe beneficiato economicamente dalla sua collaborazione con le autorità di Pechino.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...