Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2012 | Innovazione

Cina censura incidente in Ferrari

Un nuovo scandalo ha colpito la leadership cinese alla vigilia del congresso del partito comunista, che designerà il leader dei prossimi dieci anni. Nel fine settimana Ling Jihua , che ha strettissimi legami con il presidente uscente Hu Jintao, è stato rimosso dall’incarico di responsabile dell’ufficio generale del partito comunista e assegnato a un nuovo ruolo.   Non sono state fornite spiegazioni ufficiali per la decisione a sorpresa, ma un giorno dopo il South China Morning Post ha scritto che il figlio di Ling era morto nello schianto di una Ferrari che procedeva ad altissima velocità a Pechino e che nell’incidente, avvenuto nelle prime ore del 18 marzo, erano rimaste ferite due donne, una delle quali era nuda. Le notizie sull’incidente sono iniziate a circolare prima sui microblog, molto popolari in Cina, insieme con l’indiscrezione sul coinvolgimento di un autorevole leader comunista. Presto, però, è intervenuta la censure cinese per rimuovere il tutto. Su internet sono inoltre circolate per breve tempo foto dei rottami della Ferrari.   La Cina ha inoltre b loccato le ricerche con le parole ” Ferrari crash ” sui motori di circa, a testimonianza della delicatezza della questione prima del passaggio di poteri che sarà sancito dal congresso del partito comunista. 

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...