Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2009 | Attualità

Cina: censura preventiva su musica straniera in rete

La situazione del mercato musicale cinese si fa sempre più contraddittoria. Mentre le vendite di supporti fisici, come cd e dvd, sono per grande parte appannaggio di pirati e contraffattori, il Ministero della Cultura ha annunciato una campagna di censura ‘preventiva’ contro i prodotti stranieri presenti su internet. Le canzoni degli artisti americani ed europei diffuse online, per essere ascoltate dagli utenti del colosso asiatico, dovranno ottenere l’approvazione da parte dei commissari governativi. Il provvedimento, che si applicherà anche ai repertori provenienti da Taiwan e Hong Kong, dovrebbe servire a bloccare l’emorragia di contenuti illegali su internet, almeno secondo il Ministero. Quasi scontato, però, che sia un ulteriore giro di vite contro eventuali manifestazioni di dissenso e contro eventuali produzioni culturale politicamente scomode. Al vaglio delle autorità ci saranno infatti canzoni e testi (questi ultimi tradotti in cinese) per evitare la diffusione di messaggi ‘sconvenienti’

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...