Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2008 | Economia

Cina: dichiarata guerra alla pirateria online

Il problema della pirateria online, specialmente per quanto riguarda fil, musica e libri, in Cina sta assumendo proporzioni davvero preoccupanti, ma il paese si impegna a combattere il fenomeno. Secondo Yan Xiaohong, vice capo della National Copyright Administration: “il numero di casi rilevati nel 2007 si è più che raddoppiato rispetto ai due anni precedenti” ha poi precisato che “Nonostante le campagne contro la pirateria, la situazione nel nostro paese non è affatto migliorata” Il crescente numero di utenti che utilizzano internet (210 milioni nel 2007) rende il controllo sempre più difficile, nonostante le pesanti misure legate alle censura. Proprio questo sarebbe uno dei motivi che spinge gli internauti cinesi ad avvicinarsi al download illegale per cercare film e show vietati sulla tv pubblica.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...