Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2009 | Attualità

Cina ferma Twitter e il ricordo di Tienanmen

Vent’anni fa, il 4 giugno 1989, Piazza Tienanmen ribolliva di studenti, lavoratori e di forze di polizia. Vinsero queste ultime. La rivolta venne sedata nel sangue, lasciando solo pochi simboli, emblemi di una resistenza ora sopita. Dalle 17 di ieri, a due giorni dall’anniversario della grande protesta, la Cina ha bloccato l’accesso a Twitter, il servizio di microblogging internazionale. Il social network, come i suoi parenti Facebook & co. è tenuto sotto stretta sorveglianza dal governo di Pechino, che ne teme le potenzialità informative. Nelle stesse ore, il 2 giugno, è stato impedito ad altri utenti di usufruire dei servizi di Windows Live di Microsoft, tra i quali c’è anche Hotmail. La protesta ribolle ancora, e sui blog cinesi, anch’essi scandagliati dai servizi di sorveglianza e spesso censurati, gli internauti sono furiosi: “ utto ciò è frustrante. Ora sento la Cina come l’Iran” . A vent’anni dai carri armati schierati in piazza contro la folla, le strategie di controllo e repressione si sono fatte meno invasive e spettacolari. L’efficacia pare sia la stessa.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...