Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2007 | Innovazione

Cina fronteggia digital divide

La crescita ancora troppo lenta delle connessioni a banda larga in Cina sta creando un gap digitale fra le zone del paese in cui la tecnologia è stata adottata e quelle ancora orfane di un collegamento ad alta velocità, ha avvisato Ovum. Il numero di utenti a banda larga è raddoppiato nel 2004 ma l’anno scorso ha visto il tasso di crescita ridursi al 38%. La penetrazione di questo tipo di connessione nel paese si è fermata “al 13% nel dicembre 2006”, ha spiegato Kevin Lee, analista Ovum, prevedendo per il 2010 il raggiungimento del 21% della popolazione. La causa dello scarso successo della banda larga nel paese è probabilmente “l’insufficienza di competizione fra i maggiori operatori che applicano prezzi ancora troppo alti”, ha provato a spiegare Lee.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...