Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Maggio 2008 | Attualità

Cina: grande successo per le assunzioni online

Durante il primo trimestre dell’anno, 51job, la più grande agenzia cinese di lavoro online, ha registrato una crescita del 27% sui guadagni (pari a 11,2 milioni di dollari), grazie al reclutamento di personale attraverso l’uso di internet. I ricavi totali sono stati di 33,7 milioni, per un aumento del 17,9% dallo stesso trimestre 2007. L’ottimo risultato è dovuto anche all’efficace campagna pubblicitaria sul giornale gratuito “51job weekly” La quantità di utenti che cercano lavoro attraverso l’web è sempre maggiore, così come le aziende che si rivolgono ai servizi online per la ricerca di personale: queste, durante il primo trimestre 2008 sono aumentate del 25,8%, diventando 60.461. I proventi dei servizi online stanno crescendo in misura maggiore rispetto a quelli ‘fisici’: i ricavi veicolati dalla pubblicità su carta stampata sono infatti aumentati del 7,8%.  “Siamo riusciti a ottenere risultati al di sopra delle aspettative nonostante abbiamo investito grosse cifre in operazioni di marketing e vendite. Consideriamo il 2008 un anno importante dal punto di vista degli investimenti: 51job sta puntando al rafforzamento del proprio brand, migliorando il servizio clienti, aumentando l’efficienza e sviluppando nuovi prodotti” ha dichiarato Rick Yan, presidente e direttore generale di 51job.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...