Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2013 | Attualità

Cina, il nuovo mercato del cinema

La Cina è diventata il secondo mercato mondiale del cinema nel 2012, dietro agli Usa . Lo rende noto l’agenzia Xinhua, citando i dati del Sarft, l’amministrazione di stato che sovrintende la radio, il cinema e la tv. Le vendite dei biglietti cinematografici l’anno scorso sono  salite del 30% rispetto al 2011 , nonostante Pechino continui a imporre forti restrizioni all’ingresso di film stranieri nel paese. Nel 2012 tuttavia la Cina ha consentito ad ampliare l’offerta di film importati dagli Usa, portando quelli consentiti da 20 a 34 pellicole, contro gli 893 film prodotti in Cina. L’incasso dei film stranieri, nonostante il filtro dello stato, ha pesato per il  51% sul totale degli incassi nel 2012 , superando per la prima volta in 9 anni quello generato dai film cinesi. Gli incassi dei film di Hollywood sono passati dal 18% al 25%.

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...