Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2011 | Attualità

Cina, il web oscura il bacio Hu Jintao-Obama

La Cina ha oscurato il bacio tra il suo presidente Hu Jintao e Barack Obama , nel fotomontaggio della provocatoria campagna pubblicitaria Benetton Unhate . Anche se l’immagine resta raggiungibile sul sito ufficiale Benetton, è quasi impossibile incontrarla sul web del colosso asiatico, severamente controllato dal governo.   Sul motore di ricerca Baidu , il più popolare in Cina, digitando le parole ‘Obama’, ‘Hu’ e ‘bacio’ non si riesce ad accedere direttamente all’immagine, e un banner segnala che i contenuti ricercati non possono essere mostrati per ragioni legali . Risultato simile su Sina Weibo , una sorta di Twitter alla cinese.   Anche gli altri media ufficiali cines i, dall’agenzia di Stato Xinhua al quotidiano del partito China Daily fino al giornale nazionalista Global Times , n on pubblicano l’immagine nè la menzionano , pur offrendo qualche spazio alle altre foto, come il bacio tra Obama e il presidente venezuelano Chavez e quello tra il Papa Benedetto XVI e l’imam del Cairo Ahmed Mohamed el-Tayeb.

Guarda anche:

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...
lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...