Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2007 | Attualità

Cina: la dura concorrenza a Baidu sul web

Nessun collegamento con imprese giapponesi. E’ un momento di scontro per il sito cinese Baidu.com, il motore di ricerca per gli utenti della Grande Muraglia. Prima di tutto, ha deciso di espandere i suoi servizi anche in Giappone, ma ha subito l’affronto di un sito Baidu che offre altri generi d’informazione (tra cui pubblicità a un ristorante) e che dichiara di non avere collegamenti con il business dei cinesi. Google ha poi presentato le proprie scuse alla rivale Sohu, proprietaria di Baidu. Come riportato dal Wall Street Journal, il colosso statunitense ha utilizzato dati di proprietà della società di Pechino per il nuovo servizio “Pinyin Input Method Editor”, sistema online di trascrizione fonetica dei caratteri cinesi. Sohu aveva accusato il gruppo di Mountain View, in California, di avere usato materiale proveniente dal motore di ricerca Sogou, di proprietà del gruppo cinese. A rilevare le somiglianze sono stati proprio gli utenti di quest’ultimo subito dopo la presentazione del servizio di Google. La Cina conta attualmente 137 milioni di utenti Internet, ma secondo gli analisti – e il buonsenso – supererà gli Usa per numero di connessioni web entro i prossimi due anni. Nel Paese della Muraglia Google, con una quota di mercato del 21,7%, è superato solo dal 55,2% di Baidu.com. Al terzo posto c’è il portale Yahoo, con il 7,2%, mentre al quarto si trova Sogou, con il 6,5 per cento.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...