Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2011 | Attualità

Cina, la rete ancora sotto controllo

Polemiche a Pechino e in tutto il Sol Levante per l’ordine della polizia a bar, ristoranti, hotel e internet café di i nstallare su tutti i computer un software molto caro che monitora e registra i dati di coloro che si collegano tramite la connessione del locale.   Il nuovo software costa dai 2mila ai 4mila euro e permette alle autorità di accedere ai dati di chi ha navigato e dei siti visti per almeno 60 giorni dopo la navigazione . Gli esercenti che non si adegueranno, dovranno pagare una multa di oltre 1500 euro. Costo dell’operazione e multa ritenuti troppo onerosi per gli esercenti cinesi.   Ma proteste si stanno diffondendo anche fra gli utenti, soprattutto i giovani, che denunciano un’altra stretta sulla censura internet nel Paese . Le autorità cinesi si difendono definendo necessaria la nuova norma per una serie di ragioni ; l’intenzione è quella di porre un freno alla navigazione verso siti vietati , come quelli di gioco d’azzardo, pornografici, o di download illegale di musica. Ma le polemiche non si placano e molti commercianti del centro di Pechino, dove è entrata in vigore la legge in via sperimentale, minacciano proteste .

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...