Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2013 | Attualità

Cina: lavori forzati per una vignetta satirica

Due anni di lavori forzati nei Laogai , i campi di rieducazione cinese. Il tutto per aver postato sul web una caricatura dell’allora potentissimo dirigente del partito cinese Bo Xilai. La testimonianza di Peng Hong, una vita mandata in pezzi dall’esperienza nei campi di lavoro, arriva alla vigilia dell’assemblea della sessione annuale del Parlamento, mentre sempre più voci chiedono a Pechino le riforme, soprattutto nel campo dei diritti umani. ” Si reprimeva la libertà d’espressione conducendo i cittadini nei campi di rieducazione per fatti davvero marginali” , racconta Hong che ricorda con terrore ancora oggi l’esperienza nel Laogai.

Guarda anche:

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...