Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2008 | Attualità

Cina mette il guinzaglio al video-sharing

Youku.com, fratello cinese di YouTube, potrebbe essere costretto a chiudere i battenti a causa di alcune misure adottate dal governo per arginare la diffusione di materiale pornografico. Il sito, che vanta 100 milioni di video visti e 12 milioni di utenti unici al giorno, rischia di soccombere alla nuova normativa, annunciata a fine dicembre, secondo la quale solo società di proprietà dello stato potranno chiedere il permesso per condividere video e audio online. “Ci sono sempre più barriere sul mercato, e queste leggi saranno una barriera ulteriore che renderà più difficile per i piccoli sopravvivere”, ha affermato Victor Koo, amministratore delegato di Youku.com. “In effetti sono quasi sicuro che avverrà un ridimensionamento”, ha aggiunto.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...