Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Gennaio 2010 | Attualità

Cina nega la censura politica di Avatar

La Cina risponde alle polemiche sul ritiro del kolossal Avatar dalle sale . La decisione di rimuovere la pellicola di James Cameron sarebbe stata una decisione commerciale, non dettata da motivazioni politiche.   La versione 3D, fanno notare i portavoce asiatici, è ancora disponibile in alcuni cinema. I media cinesi avevano affermato che il film record di incassi in tutto il mondo era stato tolto per far posto a film locali, compresa una produzione su Confucio.   “Se un film viene tolto o no, è una decisione di mercato” ha sottolineato un funzionario dell’amministrazione statale di radio, film e tv. Da parte sua, la Twentieth Century Fox spera che gli spettatori cinesi continuino ad avere l’opportunità di vedere il film. Bisogna inoltre rimarcare che nel paese c’è una sorta di regola non scritta per cui, in certi periodi dell’anno, viene data la precedenza a pellicole cinesi.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...