Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Gennaio 2010 | Attualità

Cina nega la censura politica di Avatar

La Cina risponde alle polemiche sul ritiro del kolossal Avatar dalle sale . La decisione di rimuovere la pellicola di James Cameron sarebbe stata una decisione commerciale, non dettata da motivazioni politiche.   La versione 3D, fanno notare i portavoce asiatici, è ancora disponibile in alcuni cinema. I media cinesi avevano affermato che il film record di incassi in tutto il mondo era stato tolto per far posto a film locali, compresa una produzione su Confucio.   “Se un film viene tolto o no, è una decisione di mercato” ha sottolineato un funzionario dell’amministrazione statale di radio, film e tv. Da parte sua, la Twentieth Century Fox spera che gli spettatori cinesi continuino ad avere l’opportunità di vedere il film. Bisogna inoltre rimarcare che nel paese c’è una sorta di regola non scritta per cui, in certi periodi dell’anno, viene data la precedenza a pellicole cinesi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...