Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Aprile 2014 | Economia

Cina, ora si posso vendere le console

Dopo 14 anni cade il divieto di commercializzazione delle console da gioco in Cina . Nello scorso settembre il governo annunciava che avrebbe istituito la Free Trade Zone a Shanghai e da allora ha lavorato sul regolamento su come la zona commerciale verrà gestita. Le società straniere, come Sony, Microsoft e Nintendo, possono ora operare all’interno di questa zona, così come qualsiasi società di sviluppo di videogiochi locale. Nel giugno del 2013 , il governo cinese ha rivelato che sarebbe finito il divieto di produzione e vendita di console per videogiochi, che era stato introdotto nel 2000. Le imprese straniere avrebbero avuto il permesso di produrre i propri sistemi di gioco e di venderli unicamente all’interno della Ftz. Quest’ultima è stata poi attivata il primo ottobre successivo, con la promessa che i regolamenti verranno stabiliti gradualmente nel giro di due o tre anni. A gennaio, invece, il Consiglio di Stato cinese ha ufficialmente annunciato la fine del divieto alla vendita di console, dando così il via libera ai produttori esteri di commercializzare i loro sistemi. Ma il via libera è diventato effettivo solamente la scorsa settimana , con la pubblicazione della prima serie di regole sulla vendita di console. Il Ministero della Cultura del paese ha anche rivelato che le  linee guida sul software sono state riviste. Si dà l’opportunità ai produttori stranieri di commercializzare i loro giochi all’interno della Cina, ma il Ministero si riserva comunque il diritto di impedire la vendita di qualsiasi contenuto ritenuto “ostile alla Cina o non in conformità con la visione del governo”.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...