Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Aprile 2014 | Economia

Cina, ora si posso vendere le console

Dopo 14 anni cade il divieto di commercializzazione delle console da gioco in Cina . Nello scorso settembre il governo annunciava che avrebbe istituito la Free Trade Zone a Shanghai e da allora ha lavorato sul regolamento su come la zona commerciale verrà gestita. Le società straniere, come Sony, Microsoft e Nintendo, possono ora operare all’interno di questa zona, così come qualsiasi società di sviluppo di videogiochi locale. Nel giugno del 2013 , il governo cinese ha rivelato che sarebbe finito il divieto di produzione e vendita di console per videogiochi, che era stato introdotto nel 2000. Le imprese straniere avrebbero avuto il permesso di produrre i propri sistemi di gioco e di venderli unicamente all’interno della Ftz. Quest’ultima è stata poi attivata il primo ottobre successivo, con la promessa che i regolamenti verranno stabiliti gradualmente nel giro di due o tre anni. A gennaio, invece, il Consiglio di Stato cinese ha ufficialmente annunciato la fine del divieto alla vendita di console, dando così il via libera ai produttori esteri di commercializzare i loro sistemi. Ma il via libera è diventato effettivo solamente la scorsa settimana , con la pubblicazione della prima serie di regole sulla vendita di console. Il Ministero della Cultura del paese ha anche rivelato che le  linee guida sul software sono state riviste. Si dà l’opportunità ai produttori stranieri di commercializzare i loro giochi all’interno della Cina, ma il Ministero si riserva comunque il diritto di impedire la vendita di qualsiasi contenuto ritenuto “ostile alla Cina o non in conformità con la visione del governo”.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...