Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2007 | Attualità

Cina più sensibile degli Stati Uniti al web

Gli internauti cinesi (42%) sono più propensi a farsi influenzare da quanto incontrano in rete e a considerare il web come un luogo per socializzare e condividere opinioni, rispetto agli statunitensi (18%), secondo quanto rilevato da Iac/InterActiveCorp e Jwt.  L’analisi ha evidenziato che solo il 10% dei cinesi utilizza internet e il 25% di questi afferma di non poter trascorrere più di un giorno senza collegarsi . A rischio di astinenza dopo 24 ore è il 12% degli statunitensi. Meno di un terzo degli americani definisce internet un aiuto per la sua vita sociale , rispetto al 77% dei cinesi che si affida al web per trovare nuovi amici. Tre quarti degli internauti cinesi si sentono liberi di dire qualunque cosa in rete che non riuscirebbero a confessare nel mondo reale, rispetto al 32% dei web-surfer Usa.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...