Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2007 | Attualità

Cina più sensibile degli Stati Uniti al web

Gli internauti cinesi (42%) sono più propensi a farsi influenzare da quanto incontrano in rete e a considerare il web come un luogo per socializzare e condividere opinioni, rispetto agli statunitensi (18%), secondo quanto rilevato da Iac/InterActiveCorp e Jwt.  L’analisi ha evidenziato che solo il 10% dei cinesi utilizza internet e il 25% di questi afferma di non poter trascorrere più di un giorno senza collegarsi . A rischio di astinenza dopo 24 ore è il 12% degli statunitensi. Meno di un terzo degli americani definisce internet un aiuto per la sua vita sociale , rispetto al 77% dei cinesi che si affida al web per trovare nuovi amici. Tre quarti degli internauti cinesi si sentono liberi di dire qualunque cosa in rete che non riuscirebbero a confessare nel mondo reale, rispetto al 32% dei web-surfer Usa.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...