Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2007 | Attualità

Cina: poliziotti virtuali sul web

Poliziotti virtuali contro la pornografia e le attività illecite. Per alcuni un modo per sorvegliare il web, per altri una velata forma di controllo e censura. Quando si parla di internet e Cina c’è sempre il rovescio della medaglia da valutare. L’ultima trovata di Pechino per combattere l’illegalità sul web sono due poliziotti virtuali, un uomo e una donna, che compariranno ogni mezz’ora in bicicletta, in auto o a piedi in fondo allo schermo. Cliccando sulle icone gli utenti si metteranno in contatto con il sito web del centro di sorveglianza di internet a cui potranno riferire di attività illegali o dannose alla Polizia. Tra i siti da censurare “quelli che incitano alla secessione, promuovono la superstizione, il gioco d’azzardo e la frode” oltre a quelli pornografici. In Cina ci sono circa 163 milioni di utenti di Internet: a Pechino, sono circa 5,4 milioni. La Cina é il secondo Paese al mondo per numero di utenti del web, dopo gli Stati Uniti, con 211 milioni di navigatori.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...