Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2013 | Economia

Cina, stop alla moneta Bitcoin

Quotazioni del Bitcoin in pesante calo: di colpo la Cina ha adottato una posizione apparentemente ostile disconoscendogli la natura di valuta, e affermando invece che si tratta di un mero “prodotto virtuale”.   Anche se per ora Pechino ha evitato una messa al bando totale, ha messo in guardia gli utenti dai rischi che corrono commerciando col Bitcoin. E soprattutto ha detto chiaro che non può essere utilizzato come una moneta. Questo dopo che nelle ultime settimane era stata proprio la forte domanda nel mercato cinese a proiettare al rialzo le quotazioni, tanto che la Btc China è diventata la prima piattaforma in volumi di scambio su questa valuta, o “prodotto”, come dice ora la Banca centrale cinese.   “Anche se alcuni lo chiamano ’moneta’, non è emesso da una autorità centrale ”, e soprattutto, ha detto la Banca centrale cinese con un comunicato “non possiede gli attributi di una divisa con corso legale come la capacità di essere strumento di pagamenti”. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...