Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2006 | Attualità

Cina vuole rimpiazzare dvd con nuovo formato

Il mercato cinese sta progettando di bloccare la produzione dei lettori dvd a partire dal 2008 a favore di un nuovo standard tecnologico. L’alleanza di 19 dei 21 produttori del settore, chiamata Evd (Enhanced Versatile Disc) Industry Alliance, ha annunciato che inizierà a sviluppare solo lettori Evd. Il prezzo di questi nuovi lettori dovrebbe aggirarsi attorno agli 89 dollari e le prestazioni dovrebbero essere maggiori di quelle dei lettori dvd. Dell’alleanza non fanno parte solo i marchi di lettori ma anche editori e distributori, come Tlc, il più grande produttore di apparecchi televisivi cinese, e Gome. Il formato fino a oggi è stato prodotto solo da uno dei più importanti marchi di dvd e l’anno scorso sono stati venduti solo 700 mila pezzi. Oltre alle proposte concernenti l’industria dei media, la Cina sta cercando di imporre i suoi standard in molte altre categorie di prodotto come i telefoni cellulari di terza generazione, le reti locali wireless e la tv digitale.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...