Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2007 | Attualità

Cinecittà Holding premia i mestieri del cinema

“La nostra attenzione è rivolta ai mestieri del cinema, vogliamo dare dei riconoscimenti a quei professionisti poco premiati, a quelle categorie meno visibili”, queste le parole di spiegazione del presidente di Cinecittà Holding, Alessando Battisti, dedicate al premio mestieri del cinema . I vincitori delle sei categorie scelte saranno annunciati alla mostra di Venezia dal ministro per i Beni e le Attività Culturali Francesco Rutelli. Fra i nominati spopola “La sconosciuta” di Giuseppe Tornatore. Alle quattro nomination di Tornatore, seguono le due de “La masseria delle allodole” dei fratelli Taviani, “Marie Antoniette” di Sofia Coppola e “Le seduttrici” di Mike Baker. Un Premio Speciale alla carriera sarà consegnato al costumista e scenografo Piero Tosi. Le categorie in gara sono: costumi, scenografia, tecnico del suono, organizzatore di produzione, effetti speciali, make up&hair e contengono i film italiani usciti in sala dall’1 aprile ’06 al 31 marzo ’07 e tutte le pellicole straniere che si sono avvalse di tecnici e maestranze italiane. A decidere le nomination del Premio Cinecittà Holding è stata una giuria composta da Gabriella Pescucci (costumi), Dante Ferretti (scenografia), Carlo Rambaldi (effetti speciali), Maria Teresa Corridoni (make up&hair), Lucio Trentini (produzione) e Corrado Volpicelli (tecnico del suono). Le terne dei candidati: Scenografia Pier Luigi Basile – Le seduttrici Andrea Crisanti – La masseria delle allodole Tonino Zera – La sconosciuta Costumi Milena Canonero – Marie Antoniette Maurizio Millenotti – N (Io e Napoleone) Lina Nerli Taviani – La masseria delle allodole Make up & Hair Desire Corridoni – Marie Antoniette Luigi Rocchetti – Nativity Aldo Signoretti – Apocalypto Effetti speciali Renato Agostini per Corridori – La sconosciuta Marcello Buffa – Il mercante di pietre Paolo Ricci – Le rose del deserto Tecnico del suono Maurizio Argentieri – Le seduttrici Gilberto Martinelli – La sconosciuta Remo Ugolinelli – La stella che non c’è Organizzatore di produzione Laura Fattori – La sconosciuta Riccardo Neri – In ascolto. The Listening Maurizio Pastrovich – Notte prima degli esami. Oggi

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...