Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2014 | Economia

Cinecittà World, apre i battenti il cine-parco

Un po’ Gardaland, un po’ Disneyland; un po’ New York, un po’ antica Roma. E’ stato inaugurato ufficialmente Cinecittà World , parco dei divertimenti sorto a Castel Romano, vicino ai primi studi cinematografici di Dino De Laurentiis, ed è completamente ispirato alla settima arte. A disegnare le scenografie è stato Dante Ferretti , premio Oscar (multiplo) e collaboratore di grandi registi come Martin Scorsese e Tim Burton, che ha mescolato riproduzioni di ambienti storici e paesaggi ispirati ai generi classici del cinema, sovrapponendo agli ambienti le musiche di Ennio Morricone, autore di alcune delle più famose colonne sonore di Hollywood e non solo. Il parco, che da fine luglio sarà aperto al pubblico (dalle 10 alle 23, ogni giorno, con biglietto intero a 29 euro e ridotto a 23 euro), ha una superficie di 150 ettari e consta di venti attrazioni, otto set cinematografici, quattro teatri e quattro ristoranti a tema. I visitatori passano dai villaggi western che ricordano le pellicole di Sergio Leone alle riproduzioni dei set di Rssellini e Fellini. I film, giusto ricordarlo, sono anche intrattenimento e dunque ecco servito il parco giochi del cinema. All’italiana.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...