Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2013 | Attualità

Cinema che verrà, le pellicole d’inizio 2013

L’anno è appena cominciato, ma già nei prossimi giorni arriveranno nelle sale alcuni dei film più attesi . Si comincia giovedì 3 gennaio, con l’esordio italiano di The Master : l’opera di Paul Thomas Anderson, dopo i trionfi al festival di Venezia (con P.S. Hoffman e Joaquin Phoenix migliori attori protagonisti) si aspetta un buon riscontro anche al botteghini, in attesa che Golden Globe e Oscar facciano il resto. Pochi giorni dopo sarà la volta di Cloud Atlas , che segna il ritorno dei fratelli Wachowski, autori di Matrix. Il film è una favola sci-fi destinata ad appassionare gli spettatori devoti al genere. Proprio come Django Unchained , che dopo le polemiche seguite all’esordio statunitense (il giorno di Natale), dal 17 gennaio sarà visibile anche in Italia. Il western di Quentin Tarantino può contare su un cast solido (da Jamie Fox a Leonardo Di Caprio) e sulla fama stessa del regista ex enfant prodige di Hollywood. Lincoln , kolossal firmato da Steven Spielberg e favorito per la statuetta come miglior film ai prossimi Academy Awards, occuperà le sale a partire dal 24 gennaio. Il biopic sul presidente americano ha avuto ottime recensioni in patria e ora è in cerca di fortuna sul suolo europeo. Bisognerà invece attendere il 31 gennaio per vedere I Miserabili , opera di Tom Hopper ispirata al romanzo di Victor Hugo, Insomma, il 2013 inizia sotto i migliori auspici per gli appassionati di cinema.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...