Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2013 | Attualità

Cinema che verrà, le pellicole d’inizio 2013

L’anno è appena cominciato, ma già nei prossimi giorni arriveranno nelle sale alcuni dei film più attesi . Si comincia giovedì 3 gennaio, con l’esordio italiano di The Master : l’opera di Paul Thomas Anderson, dopo i trionfi al festival di Venezia (con P.S. Hoffman e Joaquin Phoenix migliori attori protagonisti) si aspetta un buon riscontro anche al botteghini, in attesa che Golden Globe e Oscar facciano il resto. Pochi giorni dopo sarà la volta di Cloud Atlas , che segna il ritorno dei fratelli Wachowski, autori di Matrix. Il film è una favola sci-fi destinata ad appassionare gli spettatori devoti al genere. Proprio come Django Unchained , che dopo le polemiche seguite all’esordio statunitense (il giorno di Natale), dal 17 gennaio sarà visibile anche in Italia. Il western di Quentin Tarantino può contare su un cast solido (da Jamie Fox a Leonardo Di Caprio) e sulla fama stessa del regista ex enfant prodige di Hollywood. Lincoln , kolossal firmato da Steven Spielberg e favorito per la statuetta come miglior film ai prossimi Academy Awards, occuperà le sale a partire dal 24 gennaio. Il biopic sul presidente americano ha avuto ottime recensioni in patria e ora è in cerca di fortuna sul suolo europeo. Bisognerà invece attendere il 31 gennaio per vedere I Miserabili , opera di Tom Hopper ispirata al romanzo di Victor Hugo, Insomma, il 2013 inizia sotto i migliori auspici per gli appassionati di cinema.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza La nave aiuti...

Aumentano gli sportivi in Italia

Quasi una persona su tre, pari a oltre 21 milioni e 500 mila individui, nel 2024 pratica con continuità uno sport. Ecco le discipline preferite e in quali regioni italiane risiedono i più attivi....
wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...