Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2007 | Attualità

Cinema: David, l’8 maggio le candidature

Le candidature dei David di Donatello saranno annunciate l’8 maggio a Roma in Campidoglio, nella sala della Protomoteca. La giuria voterà dal 20 al 27 aprile i film della stagione 2006-2007, che comprendono anche 32 opere prime. Le statuette saranno consegnate il 14 giugno all’Auditorium Parco della Musica di Roma in una cerimonia che sarà trasmessa da Raidue in diretta. I candidati saranno ricevuti dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, la mattina del 14 giugno. Tra i film in lizza figurano: “L’amico di famiglia” di Paolo Sorrentino, “Anche libero va bene” di Kim Rossi Stuart, “Centochiodi” di Ermanno Olmi, “La cena per farli conoscere” di Pupi Avati, “In memoria di me” di Saverio Costanzo, “Manuale d’amore 2” di Giovanni Veronesi, “N Io e Napoleone” di Paolo Virzì, “Notte prima degli esami oggi” di Fausto Brizzi, “Nuovomondo” di Emanuele Crialese, “Quale amore” di Maurizio Sciarra, “Il regista di matrimoni” di Marco Bellocchio, “Le rose del deserto” di Mario Monicelli, “Saturno contro” di Ferzan Ozpetek, “La sconosciuta” di Giuseppe Tornatore, “La stella che non c’è” di Gianni Amelio, “Uno su due” di Eugenio Cappuccio, “Viaggio segreto” di Roberto Andò, “Il 7 e l’8” di Ficarra & Picone, “A casa nostra” di Francesca Comencini, “Commediasexi” di Alessandro D’Alatri, “Lettere dal Sahara” di Vittorio De Seta, “Lezioni di volo” di Francesca Archibugi, “Mare nero” di Roberta Torre, “La masseria delle allodole” di Paolo e Vittorio Taviani, “Mio fratello è figlio unico” di Daniele Luchetti.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...