Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2006 | Attualità

CINEMA EU CHIEDE FINANZIAMENTI

I ministri dell’Unione europea che si occupano di audiovisivo hanno chiesto un incremento di 80 milioni di euro del pacchetto di finanziamenti per i registi europei. I governi e l’Europarlamento avevano deciso uno stanziamento di 671 milioni fra il 2007 e il 2013. I ministri hanno anche discusso delle nuove regole sulla telediffusione, download di internet, video-on-demand e servizi della telefonia mobile. A Bruxelles i rappresentanti del settore audiovisivo dei paesi Balcanici occidentali hanno sottolineato la loro posizione a sostegno dell’indipendenza dei media, degli standard di professionalità e contro l’incitamento all’odio nei contenuti audiovisivi. Il commissario Viviane Reding ha incoraggiato i presenti a proseguire sulla strada delle riforme e unire i loro sforzi a quelli della Commissione europea.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi...
florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...