Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2007 | Attualità

Cinema: il corto italiano è vincente

E’ “Ciao, Lara”, diretto dall’italiano Ernesto Spinelli, il cortometraggio al quale sono andati i maggiori consensi degli utenti internet che hanno votato i film di Corto.Web 7.0, il concorso online di “Arcipelago – 15esimo Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini” Dopo quattro mesi di permanenza sul portale Fastweb.it, che dal 15 giugno al 15 ottobre ha ospitato i 29 cortometraggi internazionali in gara, “Ciao, Lara”, si è classificato infatti al primo posto con 1.507 voti su un totale di 12.964, pari ad un punteggio complessivo di 5.000 punti, staccando di qualche misura il secondo film in graduatoria (l’animazione giapponese “Bones” di Shinsaku Hidaka: 1.448 voti, pari a 4.768 punti) e aggiudicandosi il titolo di Miglior Cortometraggio Online e il premio di 1.500 euro offerto da Fastweb. Milanese, 34 anni, copywriter e regista pubblicitario, Ernesto Spinelli ha saputo sintetizzare con ironia, in poco meno di quattro minuti, l’allarmante ma tutt’altro che irrealistica prospettiva di una vita domestica totalmente dominata dalla tecnologia. Al suo fianco, nelle vesti di co-sceneggiatore, Sergio Donati, a suo tempo fedele collaboratore di Sergio Leone nonchè, da molti anni, tra i primi e più assidui frequentatori di internet in Italia. I cortometraggi di Corto.Web 7.0 sono stati eccezionalmente riproposti oggi pomeriggio, in videoproiezione digitale ad Alta Definizione, sul grande schermo di Digital Party/Ufo 2007, il padiglione dedicato alle nuove tecnologie della Festa Internazionale di Roma. Anche il pubblico della popolare kermesse cinematografica romana ha avuto così l’opportunità di unirsi agli oltre 80mila spettatori della rete che hanno assicurato al concorso online di Arcipelago il più grande successo della sua storia iniziata nel 2000.

Guarda anche:

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...