Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2007 | Attualità

Cinema indiano a quota 5 miliardi nel 2011

L’industria cinematografica indiana dovrebbe fatturare fra i 4,5 miliardi e i 5,1 miliardi di dollari entro il 2011, un tasso di crescita annuale del 25%, ha reso noto uno studio di A.t. Kearney. L’indagine ha precisato che i botteghini internazionali contribuiranno al 15% delle entrate fatturate dai film indiani entro il 2010. Oggi questa percentuale è pari all’8%. Sette film su 14 in lingua straniera che hanno guadagnato più di 2 milioni nei cinema Usa nel 2006 erano indiani. “L’industria cinematografica indiana sta vivendo un periodo di trasformazione condotto dalla digitalizzazione e dai cambiamenti dei gusti del pubblico, che hanno un impatto significativo sui modelli di business”, ha affermato Saurine Doshi, di A.t. Kearney India.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...