Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2023 | Attualità, Eventi

Cinema italiano a Hollywood con Filming Italy

La kermesse del cinema italiano si svolge dal 28 febbraio al 3 marzo 2023 nella città californiana: l’omaggio a Giancarlo Giannini e il ricordo di Gina Lollobrigida.

Qualche giorno prima della cerimonia degli Oscar si svolgerà l’ottava edizione di Filming Italy – Los Angeles Festival. Dal 28 febbraio al 3 marzo 2023 l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles organizza l’evento che celebra il cinema italiano nella culla del cinema americano, in collaborazione con APA (Associazione Produttori Audiovisivi) e sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia che ha sede nella città californiana.

Uno dei protagonisti di questa edizione sarà Giancarlo Giannini, cui verrà consegnato il Filming Italy Achievement Award la sera del 3 marzo, mentre il 6 marzo avrà luogo la cerimonia di posa della Stella a lui dedicata – la sedicesima italiana – sulla Walk of Fame di Hollywood. Per l’occasione, il Filming Italy proietterà una maratona di film di cui è stato protagonista. E a proposito di celebrazioni, l’edizione di quest’anno è dedicata alla memoria di Gina Lollobrigida, da poco mancata. Nel 2018 l’artista aveva avuto la soddisfazione della sua Stella sulla Walk of Fame; quest’anno, per ricordarla, verranno proiettati alcuni dei film che la videro protagonista, come i capolavori di Luigi Comencini Pane, amore e fantasia e Pane, amore e gelosia.

Gina Lollobrigida in una scena di Pane, amore e fantasia

Gina Lollobrigida in una scena di Pane, amore e fantasia

Oltre agli omaggi quest’anno la kermesse losangelina proporrà un programma con ospiti italiani e internazionali: in programma oltre 60 titoli, tra film, serie TV, docufilm inediti e non inediti, cortometraggi. E non mancheranno i momenti dedicati alla formazione come le numerosissime masterclass e due panel istituzionali. Come lo scorso anno, il Festival si terrà al 50% dal vivo e 50% in digitale, perché la piattaforma streaming predisposta durante la pandemia ha permesso una sempre maggiore partecipazione del pubblico, anche a distanza.

Confermata anche quest’anno la collaborazione con Women in Film, TV & Media Italia, a supporto dal 1973 delle donne che lavorano nel mondo del cinema e dietro la macchina da presa. Oggi le organizzazioni WIF in tutto il mondo stanno lavorando per un settore più equo attraverso programmi di sensibilizzazione, incentivi e sostegno legale. Proprio per supportare le donne del mondo del cinema – che il Filming Italy – Los Angeles Festival premia con il “Woman Power Award” – in questa occasione, Women in Film, Television & Media Italia presenterà diverse opere prime di alcune sceneggiatrici, attrici e produttrici di talento.

Novità di questa edizione sarà la sezione CLASSIC, dedicata ai grandi classici restaurati, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia. Per l’occasione sarà proiettato il film La porta del cielo, diretto da Vittorio De Sica nel 1945.

Hollywood Boulevard, Los Angeles

Guarda anche:

valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...
Stretto di Messina

L’Italia sui giornali del mondo: 25, 26 e 27 ottobre

Tra il 25 e il 27 ottobre 2025, i media internazionali hanno concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente in merito a politica estera e il Medioriente: emerge il ruolo diplomatico italiano...
Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...