Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2012 | Attualità

Cinema, le sofferenze delle sale italiane

Le avvisaglie c’erano tutte: sale mezze vuote, incassi a picco, flop di titoli importanti. Nonostante ciò, i dati Cinetel sul mercato cinematografico di maggio devono preoccupare distributori ed esercenti. Lo scorso mese, il botteghino ha fruttato 39,4 milioni di euro, il 18% in meno rispetto al maggio 2011 .   Il numero di biglietti venduti è invece calato del 17% , a quota 6 milioni di tagliandi. Al risultato negativo ha contribuito anche il terremoto in Emilia Romagna: in regione, i biglietti strappati sono crollati del 47%, con molte sale chiuse in seguito al sisma.   Catastrofi naturali a parte, il 3D sta fruttando meno del previsto , la pirateria continua ad avere un’incidenza forte sui guadagni e i distributori sbagliano le pellicole su cui decidono di puntare. Serve, insomma, riorganizzare le idee.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...