Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2012 | Attualità

Cinema, le sofferenze delle sale italiane

Le avvisaglie c’erano tutte: sale mezze vuote, incassi a picco, flop di titoli importanti. Nonostante ciò, i dati Cinetel sul mercato cinematografico di maggio devono preoccupare distributori ed esercenti. Lo scorso mese, il botteghino ha fruttato 39,4 milioni di euro, il 18% in meno rispetto al maggio 2011 .   Il numero di biglietti venduti è invece calato del 17% , a quota 6 milioni di tagliandi. Al risultato negativo ha contribuito anche il terremoto in Emilia Romagna: in regione, i biglietti strappati sono crollati del 47%, con molte sale chiuse in seguito al sisma.   Catastrofi naturali a parte, il 3D sta fruttando meno del previsto , la pirateria continua ad avere un’incidenza forte sui guadagni e i distributori sbagliano le pellicole su cui decidono di puntare. Serve, insomma, riorganizzare le idee.  

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...