Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2010 | Attualità

Cinema, nel 2009 boom delle sale digitali

Il 2009 è stato l’anno delle sale cinematografiche digitali, secondo i dati di Media Salles. Il numero di schermi dotati della tecnologia Dlp Cinema o Sxrd a gennaio 2010 è risultato pari a 4.693, con un incremento, rispetto all’anno precedente, del 206,9%. A fare la parte del leone è l’Europa Occidentale con 3.904 schermi e un incremento del 198,2%. Il primo mercato è quello francese (19,3% del totale), seguito da Regno Unito (14,2%), Germania (12,6%), Italia (9,1%) e Spagna (5,15%). Rispetto al totale degli schermi presenti in Europa, quelli digitali hanno raggiunto un grado di penetrazione pari a circa il 13%, contro il 4,1% dell’anno precedente. Motore della crescita avvenuta nel 2009, dice ancora il rapporto, è stato il cinema 3D: dal momento che l’industria nordamericana ha sostanzialmente rispettato il calendario delle uscite previste e il pubblico si è mostrato disposto a pagare un prezzo più elevato per fruire della novità, gli esercenti hanno investito nella tecnologia che consente di offrire questo nuovo tipo di prodotto. La percentuale degli schermi con tecnologia 3D ha continuato quindi a crescere , passando dal 54,4% del giugno 2009 a ben il 68,8% di gennaio 2010.

Guarda anche:

economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...