Tutelare i minori rispetto alle opere cinematografiche e ai supporti multimediali attraverso nuove norme e progetti rivolti ai più giovani per l’uso consapevole di questi strumenti. Sono due dei punti principali al centro della proposta di riforma dell’attuale sistema di revisione cinematografica nata da un gruppo di lavoro del ministero dei Beni e le attività culturali. La bozza sarà discussa da esperti e addetti ai lavori entro fine marzo.
Cinema, più tutele per i minori che lo guardano

Guarda anche: