Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2007 | Attualità

Cinema spagnoli chiusi per protesta

Il 93% dei cinema spagnoli (3.770 sale) ha chiuso ieri i battenti per protestare contro il progetto di legge sul cinema in discussione in parlamento. Una delle voci contestate dai gestori dei cinema è la regola che stabilisce che i cinema devono proiettare un film realizzato nella Ue per ogni tre pellicole extracomunitarie. La quota viene definita “inconstituzionale, ingiusta, inutile e inedita per qualsiasi altro paese confinante” e risponde alle pressioni dei produttori. La ministra de Cultura, Carmen Calvo, ha detto che tutti “hanno diritto a protestare, però la quota esiste dagli anni ’40”. I gestori di cinema chiedono anche al governo di limitare “l’abuso del dominio” delle major di Hollywood e di regolare le finestre fra l’uscita del film al cinema e la sua distribuzione in altri formati. Hanno protestato anche gli attori spagnoli che sostengono che la nuova legge li “ignora completamente”. Gli attori sono però favorevoli alle quote.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...