Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2007 | Attualità

Cinema spagnoli chiusi per protesta

Il 93% dei cinema spagnoli (3.770 sale) ha chiuso ieri i battenti per protestare contro il progetto di legge sul cinema in discussione in parlamento. Una delle voci contestate dai gestori dei cinema è la regola che stabilisce che i cinema devono proiettare un film realizzato nella Ue per ogni tre pellicole extracomunitarie. La quota viene definita “inconstituzionale, ingiusta, inutile e inedita per qualsiasi altro paese confinante” e risponde alle pressioni dei produttori. La ministra de Cultura, Carmen Calvo, ha detto che tutti “hanno diritto a protestare, però la quota esiste dagli anni ’40”. I gestori di cinema chiedono anche al governo di limitare “l’abuso del dominio” delle major di Hollywood e di regolare le finestre fra l’uscita del film al cinema e la sua distribuzione in altri formati. Hanno protestato anche gli attori spagnoli che sostengono che la nuova legge li “ignora completamente”. Gli attori sono però favorevoli alle quote.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...