Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Dicembre 2011 | Attualità

Cinema, un Natale in crisi

Nemmeno il fine settimana natalizio ha convinto gli italiani a rimpolpare i mai così magri incassi di film pensati tradizionalmente proprio per questo periodo. Ma è l’ intero mercato cinematografico a risentire di una preoccupante crisi . Quest’anno il weekend natalizio ha perso il 51% rispetto al 2010, per una differenza di 10 milioni di euro: lo scorso anno si era arrivati a 21.249.545 euro mentre oggi solo a 10.209.722.   Con i dati di Santo Stefano per la crisi appare meno nera: calo sì di presenze e incassi, ma non dimezzamento rispetto l’anno scorso. Secondo Cinetel, la società di rilevazione dati dell’andamento del mercato di settore in Italia, il decremento totale è stato del 13,08% . E per la prima volta, il cinepanettone non è più una garanzia. Al primo posto nella classifica dei film più visti resta Sherlock Holmes : le nuove avventure del leggendario investigatore sono state preferite a quelle di Christian De Sica e Sabrina Ferilli in Vacanze di Natale a Cortina .   Seguiteci su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...
lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Capo di Stato Maggiore della Difesa italiana avverte...