Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Giugno 2009 | Attualità

Cinema, un’industria dal grande potenziale (forse) inespresso

Quella della Settima Arte è un’industria dal potenziale elevato ma non del tutto espresso. Questo quanto si evince dal rapporto ‘Cinema che passione’, presentato nei giorni scorsi, che analizza la situazione del mondo della celluloide in Italia. Un settore che coinvolge oltre 9 mila imprese, per un giro d’affari di 5 miliardi di euro.   Punto debole di questa rete economica è la polverizzazione delle aziende: quasi la metà (circa 4.400) di quelle coinvolte fattura meno di un milione di euro l’anno. Il cinema italiano, nel 2008 ha registrato la più alta offerta di film nostrani degli ultimi 10 anni (154 opere tra produzioni e coproduzioni) e ha confermato il ritrovato favore del pubblico, con 99,4 milioni di presenze e 593,7 milioni di euro di incassi.   Sul versante dell’occupazione, il settore impiega 58.700 tra ‘artisti e tecnici’ e 17.500 tra ‘maestranze e impiegati’ Numeri buoni, ma non supportati da investimenti adeguati (23% rispetto agli investimenti in Inghilterra e l’11% rispetto alla Spagna).

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...