Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Dicembre 2011 | Attualità

Cinema Usa da profondo rosso

Gli Stati Uniti gridano alla crisi di Hollywood. Poche le sceneggiature originali interessanti, troppi i progetti di remake, sequel o adattamenti da graphic novel. I soldi a disposizione sono sempre meno, con le produzioni costrette a fare i conti con un mercato in stagnazione. Nell’ultimo fine settimana, il botteghino statunitense ha toccato il minimo storico dal settembre 2008.   E questo nonostante la presenza in sala della commedia Capodanno a New York , con una cast di sicuro richiamo (Bob De Niro, Halle Berry, Zac Efron, Ashton Kutcher e Michelle Pfeiffer) e un battage pubblicitario imponente. La pellicola ha guadagnato solo 14 milioni di dollari, risultando comunque la più vista in America in un week-end che ha fruttato 60 milioni complessivi di incasso.   Anche i mostri sacri inciampano : J. Edgar di Clint Eastwood e Hugo di Martin Scorsese non hanno convinto il pubblico (il primo ha esordito raccogliendo 11 milioni, il secondo è a quota 33 milioni in tre settimane). E Hollywood vede profondo rosso.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...