Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2008 | Attualità

Cinese Shanda registra 6 milioni di abbonati

Shanda Interactive Entertainment, la più grande compagnia cinese di giochi online, celebra il proprio successo registrando ben 6,03 milioni di utenti attivi per la chiusura di marzo: le proiezioni dell’ultimo bilancio indicano un  aumento del 20% in soli tre mesi. I ricavi netti del primo trimestre sono aumentati del 46,5% rispetto all’anno precedente; il reddito netto è di 41,2 milioni di dollari. Sebbene il reddito netto abbia perso il 36% dallo stesso trimestre dell’anno precedente, bisogna considerare che la maggior parte dei profitti di Shanda nel primo trimestre 2007 derivavano dalla vendita dei pacchetti azionari. L’azienda ha visto nell’ultimo periodo un forte aumento dell’utilizzo di casual game e di Mmorpg che hanno procurato entrate per 91,3 milioni, guadagnando 54,8 punti percentuali annui. “Continuiamo a concentrarci sull’espansione della base dei clienti paganti attraverso l’aggiornamento dei contenuti, la creazione di una piattaforma unificata e l’incremento dei servizi” ha spiegato Tianqiao Chen, presidente e direttore generale di Shanda.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...