Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Gennaio 2008 | Attualità

Cinetel: 2007 anno d’oro del cinema italiano

I dati annuali dell’osservatorio cinematografico Cinetel hanno eletto il 2007 miglior anno del cinema italiano , in virtù di una crescita delle vendite di biglietti superiore al 12% rispetto al 2006. Gli incassi dei botteghini sono stati superiori del 6% rispetto al 2004, ultimo picco del settore. Per la prima volta dal 1978, anno in cui sono stati venduti più di 100 milioni di biglietti, le sale cinematografiche del nostro paese hanno ospitato 103,6 milioni di spettatori paganti, per un totale di 617,6 milioni di euro di entrate. L’aspetto più confortante per gli operatori del settore è la presenza di nove film italiani nella graduatoria dei 20 più gettonati di tutto il 2007 : alle spalle di “Shrek Terzo” (29,9 milioni di dollari), mattatore della stagione, si sono classificati il cinepanettone “Natale in Crociera” (28,6 milioni) e la commedia “Manuale d’Amore 2” (28,3 milioni). Il cinema tricolore ha contribuito a fatturare il 26,9% delle entrate totali , secondo solo ai prodotti statunitensi (55,5%) e davanti all’8,7% ottenuto dalle produzioni britanniche. Come da copione, il mese di dicembre si è distinto nel grafico annuale, fatta eccezione per i giorni di Natale e Santo Stefano rispetto agli anni precedenti. Dal primo al 26 dicembre, secondo i dati forniti da Cinetel, i botteghini hanno fatto registrare un incremento del 14,5% rispetto all’analogo periodo del 2006 e del 2,3% rispetto al 2005. L’incasso totale per questo periodo è stato di 66.537.595 euro, pari a 10.824.796 presenze. La top ten del periodo 25-26 dicembre, che ha incassato 16.977.221 euro, ha confermato l’affermazione di “Natale in Crociera”, con Christian De Sica (5.822.783 euro), seguito a breve da “Una moglie bellissima” (4.085.579 euro), l’ultima fatica di Leonardo Pieraccioni. Terzo gradino del podio per la produzione statunitense “Il mistero delle pagine perdute” (1.596.480 euro).

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...