Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2010 | Attualità

Cinetel, estate buona per le sale italiane

Dopo la magra di inizio estate, i cinema d’Italia ha ripreso a strappare quantità consistenti di biglietti in agosto , facendo registrare un incremento di pubblico del 29% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.   Secondo Cinetel, che rappresenta l’85% delle sale, gli ingressi in agosto sono stati poco più di 4 milioni, contro i 3,1 milioni di dodici mesi or sono. A trainare il mercato sono stati blockbuster come Shrek – E vissero tutti felici e contenti (7 milioni di euro al boxoffice), L’apprendista stregone (poco più di 5 milioni) e Toy Story 3 (uscito a luglio ma capace di incassare 2,5 milioni di euro in agosto). Complessivamente, dopo la flessione di giugno, il periodo estivo si è chiuso in positivo. Nel trimestre in esame si sono venduti 13,1 milioni di biglietti, +3,31% rispetto al 2009.

Guarda anche:

hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...
nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...