Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2010 | Attualità

Cinetel, estate buona per le sale italiane

Dopo la magra di inizio estate, i cinema d’Italia ha ripreso a strappare quantità consistenti di biglietti in agosto , facendo registrare un incremento di pubblico del 29% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.   Secondo Cinetel, che rappresenta l’85% delle sale, gli ingressi in agosto sono stati poco più di 4 milioni, contro i 3,1 milioni di dodici mesi or sono. A trainare il mercato sono stati blockbuster come Shrek – E vissero tutti felici e contenti (7 milioni di euro al boxoffice), L’apprendista stregone (poco più di 5 milioni) e Toy Story 3 (uscito a luglio ma capace di incassare 2,5 milioni di euro in agosto). Complessivamente, dopo la flessione di giugno, il periodo estivo si è chiuso in positivo. Nel trimestre in esame si sono venduti 13,1 milioni di biglietti, +3,31% rispetto al 2009.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...