Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Luglio 2008 | Economia

Cir separa editoria e attività industriali

Il consiglio di amministrazione della Cir (gruppo De Benedetti) ha approvato la scissione parziale delle attività di editoria da quelle industriali e finanziarie . Lo sottolinea una nota del gruppo. In capo a Cir (la società scissa) rimane la partecipazione di controllo nel gruppo Editoriale L’Espresso. A ogni azionista del gruppo saranno assegnate proporzionalmente azioni della società beneficiaria, a cui faranno capo Sorgenia (energia), Sogefi (componenti auto), Hss (Sanità) e i servizi finanziarti Jupiter, Oakwood, Cir International e Ciga/Medinvest. L’operazione ha l’obiettivo di ” meglio focalizzare le proprie attività ” e riflette “la convinzione del cda che si siano ormai differenziate due aree di business, ciascuna con proprie peculiari caratteristiche”. Nasceranno due realtà indipendenti, entrambe controllate da Cofide. Ognuna sarà focalizzata sul proprio business e avrà una propria mission chiaramente definita e percepibile dal mercato. Le partecipazioni nel settore dei media che resteranno in capo a Cir,  sulla base dei dati relativi al primo semestre 2008, hanno registrato un fatturato aggregato pari a 543 milioni di euro, con un margine operativo lordo positivo per 97 milioni. Le partecipazioni nei settori utilities, automotive, sanità e servizi finanziari che saranno invece assegnate alla beneficiaria hanno conseguito un fatturato aggregato di 1.821 milioni, con un margine operativo lordo positivo per 159 milioni.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...