Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2007 | Economia

Cisco-Apple: è guerra sull’iPhone

Non si sono ancora spenti i riflettori su Steve Jobs e l’annuncio del tanto atteso iPhone che già si parla di tribunali. Cisco Systems ha fatto causa ad Apple per l’uso del marchio iPhone, rivendicato dalla società di San Francisco. Cisco afferma di voler impedire ad Apple di “violare e copiare e usare deliberatamente” il marchio che la società ha ottenuto nel 2000 dopo aver acquisito Infogear che per anni ha venduto prodotti con il marchio iPhone.   Cisco sottolinea di aver avviato delle trattative con Apple dopo che l’azienda guidata da Steve Jobs aveva chiesto il permesso di usare il marchio iPhone. “Non c’è dubbio che il nuovo telefono di Apple sia molto interessante – afferma Mark Chandler, senior vice president e consigliere generale di Cisco -, ma non dovrebbero usare il nostro marchio senza il nostro permesso”.   Secca la replica di Apple che ritiene le pretese di Cisco ‘sciocche” perché già “altre società utilizzano il nome iPhone per prodotti voice over IP”.  Il titolo Apple al Nasdq ha perso l’ 1,8%.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...