Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2009 | Innovazione

Cisco e Alcatel contro Obama

Cisco e Alcatel hanno lanciato un appello all’agenzia Nazionale delle Telecomunicazioni contro il programma ‘Buy American’ lanciato dall’amministrazione di Barack Obama. Secondo i due colossi delle telecomunicazioni, i fondi non dovrebbero coinvolgere i lavori volti a diffondere la banda larga negli Stati Uniti, perché per le aziende high-tech risulta difficile soddisfare i requisiti richiesti per accedere ai soldi promessi dal governo. Tra questi requisiti c’è l’acquisto di  materiale prodotto negli Usa, che però non sarebbe conveniente per le compagnie coinvolte nel progetto. “Alcune attrezzature tecnologiche di cui si avrà bisogno per i lavori non sono nemmeno più prodotte negli Stati Uniti” ha detto Alcatel. In gioco ci sono 2,8 miliardi di dollari di finanziamenti.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...