Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2009 | Innovazione

Cisco e Alcatel contro Obama

Cisco e Alcatel hanno lanciato un appello all’agenzia Nazionale delle Telecomunicazioni contro il programma ‘Buy American’ lanciato dall’amministrazione di Barack Obama. Secondo i due colossi delle telecomunicazioni, i fondi non dovrebbero coinvolgere i lavori volti a diffondere la banda larga negli Stati Uniti, perché per le aziende high-tech risulta difficile soddisfare i requisiti richiesti per accedere ai soldi promessi dal governo. Tra questi requisiti c’è l’acquisto di  materiale prodotto negli Usa, che però non sarebbe conveniente per le compagnie coinvolte nel progetto. “Alcune attrezzature tecnologiche di cui si avrà bisogno per i lavori non sono nemmeno più prodotte negli Stati Uniti” ha detto Alcatel. In gioco ci sono 2,8 miliardi di dollari di finanziamenti.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...