Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2012 | Economia

Cisco è sempre più sulla nuvola

Cisco ha illustrato la sua strategia durante il Cisco Live che quest’anno si è tenuto a San Diego, radunando oltre 17mila partner e clienti da ogni parte del mondo. Il ceo John Chambers ha enfatizzato nel suo keynote il valore del tempismo e della capacità di interpretare il cambiamento.   Proiettando una slide con i concorrenti di inizio anni Novanta e oggi ha detto: ” Alcune di queste aziende non esistono più, altre si sono fortemente ridimensionate o hanno cambiato business. Il nostro mercato cambia alla velocità della luce “. Cisco ha oggi circa 60mila dipendenti nel mondo, nell’ultimo trimestre ha registrato ricavi in crescita di quasi l’11% a 11,5 miliardi di dollari e utili in aumento del 43% a 2,2 miliardi di dollari, grazie anche al taglio dei costi. Ha in cassa circa 47 miliardi di dollari.    Tra le novità introdotte a San Diego la Cisco cloud connected solution: nuovi prodotti ottimizzati per il cloud computing, in modo che le aziende siano facilitate, con anche software e servizi ad hoc, nell’adozione di soluzioni sulla nuvola. Un trend forte: secondo una ricerca di Cisco il cloud computing crescerà di dodici volte entro il 2015 passando da 130 exabyte a 1,6 zettabyte annuali. E poi il Cisco Open network environment, per realizzare un ambiente flessibile che aiuti la velocità di esecuzione del servizio, l’ottimizzazione e la monetizzazione. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...