Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Maggio 2022 | Ambiente

Cities Mission (UE): 9 italiane guidano la transizione verde

I centri selezionati in Italia per partecipare al progetto europeo diventano laboratori green e modello nella trasformazione in smart cities. Traguardo: impatto climatico zero entro il 2030.

Nove città italiane prendono parte al progetto della Commissione europea “100 climate-neutral and smart cities by 2030”: Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino. L’obiettivo della missione dell’UE, definita “Cities mission”, è promuovere azioni di ricerca e innovazione su mobilità pulita, efficienza energetica e pianificazione urbana.

Le singole città, autocandidate e selezionate da esperti indipendenti, agiranno da centri di sperimentazione e innovazione per permettere a tutte le città europee di raggiungere la neutralità climatica nel più breve tempo possibile secondo i traguardi definiti nel Green Deal Europeo. Il che significa ridurre le emissioni di gas serra a zero, bilanciando quelle prodotte con quelle naturalmente assorbite dal pianeta, fino al raggiungimento di un valore minimo.

L’iniziativa fa parte del programma quadro dell’UE per l’innovazione e la ricerca Horizon Europe, in corso dal 2021 al 2027. I centri italiani sono stati selezionati fra 100 candidati europei di 27 Stati membri. Per questa missione sono stati stanziati per il 2022-23 360 milioni di euro finalizzati alla promozione di azioni nell’ambito della mobilità sostenibile, dell’efficienza energetica e della pianificazione urbana.

di Valentina Colombo

Di <a href="https://www.telepress.news/author/valentina-colombo/" target="_self">Valentina Colombo</a>

Di Valentina Colombo

Sono una giornalista e scrivo per Telepress principalmente su temi legati all’attualità, all’ambiente, al food e alla disinformazione. Come è facilmente intuibile dal mio cognome, sono nata e cresciuta a Milano dove tuttora risiedo. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione all’Università Iulm è cominciato un po’ di anni fa il mio percorso nel mondo dei media, del giornalismo e dell’ufficio stampa. E la mia storia d’amore con la scrittura e la comunicazione continua e resiste al tempo.

Guarda anche:

Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...
nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...
fountain-trevi-effortlessly for free

Tornano le giornate del FAI d’autunno

Dal Viminale a Villa Verdi, oltre 700 luoghi aperti in 350 città il 11 e 12 ottobre La cultura italiana si manifesta in molteplici forme durante le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e...