Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2013 | Attualità

Città della scienza brucia, Un posto al sole ne parla

Durante la puntata di ieri della soap Un posto al sole , quando Guido, Germano Bellavia, si preparava per il suo incontro con l’anima gemella, e chiedeva consiglio a Silvia, Luisa Amatucci, scorreva la notizia della Città della Scienza andata in fumo. “Il danno economico è oltre ogni immaginazione, queste le parole che leggiamo sul sito, ma quello morale e civile sta solo a noi affrontarlo con coraggio, sostenendo la cultura e la Fondazione Idis ora che è tutto da ricostruire. Un posto al sole si schiera quindi al fianco della Fondazione Idis e alla nostra Città della Scienza” . Questo il messaggio che scorreva sotto le immagini. Del resto Città della Scienza è stata per diverso tempo una delle location della soap : lì, infatti, erano stati ricostruiti gli uffici della Star Box, l’etichetta musicale guidata da Filippo Ferri (Michelangelo Tommaso) che vide la nascita della ’stella’ Carmen Catalano (Serena Rossi). Recentemente, poi, ci ha lavorato Viola (Ilenia Lazzarin) come guida scientifica. 

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...