Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2007 | Attualità

Cittadina porta Riaa in tribunale

La Recording Industry Association of American (Riaa) è stata citata in giudizio da una privata cittadina accusata di condivisione illegale di file musicali. Suzy Del Cid non solo non ha accettato il patteggiamento offerto dalla Riaa dopo essere stata denunciata, ma ha contrattaccato portando l’associazione in tribunale per frode, violazione del proprio computer, infrazione del codice di comportamento dei riscossori di credito e di cospirazione. Del Cid ha accusato la Riaa di aver portato avanti per anni “una campagna di minacce all’interno della quale le società hanno promosso investigazioni private illecite che hanno invaso computer privati e reti private per ottenere informazioni”. Il caso Del Cid non è l’unico, la Riaa deve fronteggiare le accuse di Tanya Andersen, la madre single e disabile accusata di scaricare illegalmente canzoni rap.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...